La Carta dei Vini
la carta dei vini
Il segreto più importante
è l’abbinamento col vino
perfetto.
Lasciati guidare nel nostro mondo enogastronomico fatto di vini e birre artigianali. La pizza è più buona se accompagnata dalla giusta bevanda, proposta in base al bouquet di sapori della pietanza. L’abbinamento pizza- birra è tipico del fastfood made in Italy.
Lo ZenZero è a tutti gli effetti un’osteria della pizza dove i piatti hanno ingredientiricercati e dai sapori strutturati. Chef e sommelier ti prenderanno la mano per guidarti in un’esplosione di sapori, ZenZero è un’esperienza e come tale va vissuta, senza se e senza ma.
La carta dei Vini
Champagne Grand Cru Extra Brut Oxymore 2010
Ernest Remy - Mailly
Cuvée: 100 % Grand Cru Cuvée al 100 %. Chardonnay della vendemmia 2008 e Pinot Nero della vendemmia 2009. Vitigno: 60 % Pinot Nero delle nostre storiche parcelle Grand Cru di oltre 40 anni, e 40 % Chardonnay dal terroir Grand Cru di Mailly-Champagne. Vendemmia: Raccolta manuale e selezione delle uve più belle. Vinificazione: Fermentazione alcolica seguita da une completa fermentazione malolattica, entrambe eseguite in vecchie botti di rovere di Borgogna. Invecchiamento: I primi otto mesi, invecchiamento del vino in barrique sulle fecce, senza batonnage per evitare di dare troppo grasso al vino. L’ossigenazione, ottenuta attraverso il legno, reagisce con le fecce del vino per arricchire la tavolozza aromatica di note candite e dolci. Inoltre, consente al vino di acquisire proprietà antiossidanti che garantiscono una freschezza prolungata dopo la schiuma. Minimo 7 anni in cantina. Le cosiddette bottiglie “ad anello quadrato” sono tradizionalmente tappate con tappo di sughero. Questo tipo di tappatura induce un’evoluzione più lenta e sviluppa aromi di tipo empireumatico (tostati e speziati), molto sensibili dopo 4 anni. Sboccatura e dosaggio: Sboccatura manuale. Dosaggio Extra-Brut di 3 g di zucchero per litro
vini
120,00€