La Carta dei Vini
la carta dei vini
Il segreto più importante
è l’abbinamento col vino
perfetto.
Lasciati guidare nel nostro mondo enogastronomico fatto di vini e birre artigianali. La pizza è più buona se accompagnata dalla giusta bevanda, proposta in base al bouquet di sapori della pietanza. L’abbinamento pizza- birra è tipico del fastfood made in Italy.
Lo ZenZero è a tutti gli effetti un’osteria della pizza dove i piatti hanno ingredientiricercati e dai sapori strutturati. Chef e sommelier ti prenderanno la mano per guidarti in un’esplosione di sapori, ZenZero è un’esperienza e come tale va vissuta, senza se e senza ma.
La carta dei Vini
Falanghina Campania I.G.T. Sabbia Vulcanica 2020
Agnanum - Napoli
La Falanghina “Sabbia Vulcanica” di Agnanum racchiude dentro il calice giallo paglierino tutta l’essenza di una terra vulcanica. Si origina dal mare e dal sole della Campania. Più precisamente, proviene dal Parco degli Astroni, una meravigliosa oasi naturale che ha dimostrato una grande vocazione vitivinicola, capace di connotare la produzione in termini di espressività. Qui, dove batte il cuore del vitigno Falanghina, la cantina Agnanum lavora operosamente in campo ed in cantina con l’intenzione di produrre vini dall’immenso valore territoriale, capaci di regalare un assaggio della mineralità vulcanica o della fresca brezza marina. “Sabbia Vulcanica” Falanghina di Agnanum si compone di un particolarissimo blend di varietà autoctone a bacca bianca, ripartite in un 85% di Falanghina ed il restante 15% costituito da Catalanesca, Moscato, Gelsomina, Caprettone e Biancolella. Provengono da vigneti con età media variabile tra i 10 ed i 60 anni di età, a dimora su un terreno di origine vulcanica e coltivato secondo un metodo di agricoltura biologica. In seguito alla vendemmia, la vinificazione segue un percorso che si snoda interamente in vasche di acciaio inox, così da preservare l’espressione schietta del frutto e del terroir. Agnanum Falanghina “Sabbia Vulcanica” presenta un colore giallo paglierino dotato di ottima luminosità. Il suo profumo gioca su note floreali e minerali, che riportano alla macchia mediterranea ed ai fiori di campo. In bocca rivela una personalità improntata sul frutto e sul succo, che viene vestita di eleganza attraverso la freschezza e la raffinata sapidità vulcanica. Impatta con un bell’equilibrio ed un corpo ben gestito, che riecheggia in tutte le sue innumerevoli sfaccettature per lungo tempo. Un vino che fa sognare il mare e la tranquillità della docile brezza marina.
Vini
23,00€