La Carta dei Vini
la carta dei vini
Il segreto più importante
è l’abbinamento col vino
perfetto.
Lasciati guidare nel nostro mondo enogastronomico fatto di vini e birre artigianali. La pizza è più buona se accompagnata dalla giusta bevanda, proposta in base al bouquet di sapori della pietanza. L’abbinamento pizza- birra è tipico del fastfood made in Italy.
Lo ZenZero è a tutti gli effetti un’osteria della pizza dove i piatti hanno ingredientiricercati e dai sapori strutturati. Chef e sommelier ti prenderanno la mano per guidarti in un’esplosione di sapori, ZenZero è un’esperienza e come tale va vissuta, senza se e senza ma.
La carta dei Vini
Marche Bianco I.G.T. Terre Silvate 2022
La Distesa - Cupramontana
Il “Terre Silvate” La Distesa è il delizioso bianco d'ingresso di Corrado Dottori, e non esageriamo quando lo definiamo un vino dal rapporto qualità/prezzo speciale. Corrado Dottori è indubbiamente uno dei volti più importanti e rappresentativi del vino artigianale, non solo per i suoi liquidi splendidi e cangianti, ma anche per la cultura e la serietà che lo contraddistinguono. Da sempre sostenitore di un approccio non interventista, Corrado è probabilmente il massimo esponente di quella grande uva a bacca bianca che è il Verdicchio, troppo spesso mortificata da interpretazioni impersonali e statiche. Lo spirito critico comunque non manca, ed è insito in Corrado il rifuggire mode momentanee a discapito di tradizioni locali ben radicate, che rendono le sue bottiglie centrate ma al contempo dotate di enorme personalità. Ci ritroviamo di fronte ad uno dei migliori bianchisti d'Italia, perciò non resta che godere delle sue creature, partendo da questo spensierato nettare. Il bianco “Terre Silvate” è frutto di un uvaggio costituito in prevalenza da Verdicchio ed un piccolo saldo di trebbiano. In vigna non si fa ricorso ad alcuna sostanza chimica o di sintesi, nel rispetto assoluto di vitalità del suolo e della pianta, mentre in cantina si prosegue con fermentazione alcolica spontanea senza che avvenga alcuna chiarifica o filtrazione. Il liquido affina per 6 mesi in vasche di cemento e viene imbottigliato solo con una irrisoria dose di anidride solforosa. Il vino “Terre Silvate” si presenta nel bicchiere con veste gialla luminosa e vivace. Un naso gentilmente bucolico che restituisce note di fieno, fiori di campo, lime e mela verde, in quello che è a tutti gli effetti un profilo schietto ma di netta definizione. Il sorso è pericolosamente scorrevole e dinamico, mix perfetto tra polpa, acidità e vena salina. Grandiosa bottiglia quotidiana. Colore Giallo paglierino luminoso Profumo Mela verde, fiori freschi di campo, mandorle ed erba appena sfalciata Gusto Rinfrescante e succoso, altamente sapido, elegante e persistente.
Vini
22,00€