La Carta dei Vini
la carta dei vini
Il segreto più importante
è l’abbinamento col vino
perfetto.
Lasciati guidare nel nostro mondo enogastronomico fatto di vini e birre artigianali. La pizza è più buona se accompagnata dalla giusta bevanda, proposta in base al bouquet di sapori della pietanza. L’abbinamento pizza- birra è tipico del fastfood made in Italy.
Lo ZenZero è a tutti gli effetti un’osteria della pizza dove i piatti hanno ingredientiricercati e dai sapori strutturati. Chef e sommelier ti prenderanno la mano per guidarti in un’esplosione di sapori, ZenZero è un’esperienza e come tale va vissuta, senza se e senza ma.
La carta dei Vini
Rose d’Amour 2021
Possa - Riomaggiore
Il "Rosé d’Amour" è un vino artigianale prodotto dalla cantina ligure Possa sita nel meraviglioso territorio delle Cinque Terre. Sulle ripide vigne terrazzate vengono coltivate antiche varietà autoctone per produrre un rosato dal volto tipicamente territoriale e marino. La vinificazione solo in acciaio conserva intatta tutta la fragranza e freschezza espressiva delle uve, regalando aromi agrumati, fruttati, salmastri e iodati, che rendono il vino unico e originale. È un rosato di grande piacevolezza di beva, adatto ad accompagnare antipasti di mare o guazzetti di pesce. Il vino "Rosé d’Amour" di Possa è il frutto di una cantina che effettua viticoltura eroica, che caratterizza il piccolo territorio delle Cinque Terre del Levante ligure. Le vigne sono coltivate in stretti terrazzamenti che scendono fin quasi al mare, su ripidi pendii scoscesi. Tra muretti a secco e poca terra, le viti crescono grazie ha un faticoso lavoro dell’uomo e a un clima particolarmente favorevole, soleggiato e sempre ventilato. Samuele Bonanini coltiva circa due ettari e mezzo, divisi in minuscole parcelle, all’interno del territorio comunale di Riomaggiore. Nel 2004 ha cominciato un lavoro di recupero delle vecchie vigne abbandonate, ridando splendore a un tratto di costa di straordinario fascino paesaggistico. L’amore per la tradizione, lo ha spinto a recuperare anche vecchie varietà locali, per cercare di produrre vini dal gusto e dal sapore tipicamente territoriali. Il "Rosé d’Amour" Possa viene prodotto con le uve di viti allevate secondo il vecchio metodo della pergola bassa, su terreni poveri, caratterizzati poca terra frammista a pietrisco di disfacimento di rocce di arenarie e gneiss. La fermentazione si svolge in serbatoi d’acciaio, con utilizzo di lieviti indigeni e con una breve macerazione sulle bucce. Nel calice si presenta con un colore rosa intenso e brillante. All’olfatto ricorda aromi di fragoline di bosco, lampone, sfumature floreali, note di erbe aromatiche e ricordi iodati. Il sorso è piacevolmente succoso, fragrante e fruttato, con un finale fresco e sapido. Colore Rosato intenso e luminoso, sfumature rubino Profumo Ribes, lampone e fragola di bosco, tocchi balsamici e sfondo agrumato di scorza d'arancia Gusto Rinfrescante e succoso, dai toni della frutta fresca, con lieve tannino e finale sapido e persistente
vini
32,00€