La Carta dei Vini
la carta dei vini
Il segreto più importante
è l’abbinamento col vino
perfetto.
Lasciati guidare nel nostro mondo enogastronomico fatto di vini e birre artigianali. La pizza è più buona se accompagnata dalla giusta bevanda, proposta in base al bouquet di sapori della pietanza. L’abbinamento pizza- birra è tipico del fastfood made in Italy.
Lo ZenZero è a tutti gli effetti un’osteria della pizza dove i piatti hanno ingredientiricercati e dai sapori strutturati. Chef e sommelier ti prenderanno la mano per guidarti in un’esplosione di sapori, ZenZero è un’esperienza e come tale va vissuta, senza se e senza ma.
La carta dei Vini
Terre Siciliane I.G.T. Rosato 2022
Bonavita - Faro superiore
Il Rosato Bonavita è il gioiellino di Giovanni Scarfone, ed in assoluto uno dei rosati italiani più buoni ed emozionanti. Troppo spesso ultimamente si pensa al vino artigianale come una moda, fatta di etichette colorate e disegni accattivanti, dimenticando in realtà che ciò che conta sia invece il lavoro in vigna e la conoscenza del proprio territorio e di ciò che lo popola. Giovanni Scarfone, vignaiolo in quel di Faro Superiore in provincia di Messina, rappresenta al meglio questo tipo di idea e di cultura agricola, fatta di pochi proclami e tanta osservazione, che l'hanno portato ad ottenere risultati straordinari diventati un must per tutti gli appassionati. I suoi liquidi ottenuti da Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, sono un riassunto di vitalità e finezza, spremute di terra perfettamente compiute e definite. La tiratura limitata e la grande richiesta lo rendono un vino da accaparrarsi appena possibile, e di cui fare scorta. Il Bonavita Rosato è ottenuto da un uvaggio di Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio e Nocera, con uve provenienti da vigne di età compresa tra i 10 e gli 80 anni site nei villaggi di Faro Superiore e Curcuraci in provincia di Messina. In vigna non si utilizza alcuna sostanza chimica o di sintesi ed in cantina si prosegue con altrettanto rispetto del frutto, svolgendo fermentazioni alcoliche spontanee e breve macerazione sulle bucce. Il liquido affina per sei mesi in acciaio. Il Rosato Bonavita si presenta nel calice con veste cerasuolo intenso e luminoso. Naso splendido ed accattivante per vitalità e definizione, che racchiude in sè l'essenza dell'isola con refoli salmastri ed erbe spontanee, oltre ad una parte linfatica e di frutta rossa croccante. Il sorso è un connubio perfetto tra polpa e succosità, supportato da freschezza e una trama salina impressionante. Splendido rosato di mare, tra i migliori nella sua tipologia. Colore Rosato carico Profumo Note di frutti di bosco, agrumi freschi, macchia mediterranea, spunti marini e fragranze floreali Gusto Molto fresco, fragrante, schietto e delicatamente fruttato, con una piacevole scia sapida
vini
32,00€