La Carta dei Vini
la carta dei vini
Il segreto più importante
è l’abbinamento col vino
perfetto.
Lasciati guidare nel nostro mondo enogastronomico fatto di vini e birre artigianali. La pizza è più buona se accompagnata dalla giusta bevanda, proposta in base al bouquet di sapori della pietanza. L’abbinamento pizza- birra è tipico del fastfood made in Italy.
Lo ZenZero è a tutti gli effetti un’osteria della pizza dove i piatti hanno ingredientiricercati e dai sapori strutturati. Chef e sommelier ti prenderanno la mano per guidarti in un’esplosione di sapori, ZenZero è un’esperienza e come tale va vissuta, senza se e senza ma.
La carta dei Vini
Bolgheri D.O.C. Le Pievi 2020
Fabio Motta - Castagneto Carducci
Il “Pievi” Bolgheri Rosso è il vino da cui tutto ha avuto inizio per Fabio Motta. Questa è infatti la prima etichetta su cui si è concentrato Fabio all’inizio della propria avventura vitivinicola nel 2009, ricercando ciò che per lui non deve mancare in un rosso del bolgherese: frutto, morbidezza e un profilo generale appagante. Tre caratteristiche che si ritrovano appieno nel “Pievi”, blend dove accanto a Cabernet Sauvignon e Merlot ritroviamo il Sangiovese, uva che dona al taglio finale complessità e leggerezza al contempo. Una bottiglia che fa davvero ben sperare per il proseguo produttivo della cantina Fabio Motta. Il Bolgheri Rosso “Pievi” ha origine da un taglio alla bordolese rivisitato da Fabio Motta. Accanto a Merlot e Cabernet Sauvignon troviamo infatti il Sangiovese, vitigno che ben si amalgama con i due internazionali. Ciascuna varietà viene allevata con il sistema del cordone speronato, crescendo in vigneti caratterizzati da un sottosuolo sabbioso e argilloso, situati a circa 50 metri sul livello del mare. Il mosto fermenta in tini troncoconici spontaneamente grazie alla presenza di lieviti indigeni, macerando per circa due settimane. Segue l’affinamento, che si protrae per un anno ed è svolto in barrique di rovere. Al momento dell’imbottigliamento non si effettuano operazioni di chiarifiche né di filtrazione. Il “Pievi” è un Bolgheri Rosso che nel calice si annuncia con un colore rubino dotato di buona concentrazione. Teso e intenso il naso, che si muove su note di piccola frutta del sottobosco, arricchita da tocchi più tabaccosi e sbuffi che tendono verso al balsamico. All’assaggio è di corpo medio, equilibrato, caratterizzato da un sorso che avvolge il palato con eleganza, grazie a un tannino setoso e un gusto lievemente sapido. Colore Rosso rubino di buona intensità Profumo Intense sensazioni di more, prugna, viola, tabacco e soffi balsamici Gusto Fresco, fine, sapido e dal tannino setoso.
Vini
26,00€