La Carta dei Vini
la carta dei vini
Il segreto più importante
è l’abbinamento col vino
perfetto.
Lasciati guidare nel nostro mondo enogastronomico fatto di vini e birre artigianali. La pizza è più buona se accompagnata dalla giusta bevanda, proposta in base al bouquet di sapori della pietanza. L’abbinamento pizza- birra è tipico del fastfood made in Italy.
Lo ZenZero è a tutti gli effetti un’osteria della pizza dove i piatti hanno ingredientiricercati e dai sapori strutturati. Chef e sommelier ti prenderanno la mano per guidarti in un’esplosione di sapori, ZenZero è un’esperienza e come tale va vissuta, senza se e senza ma.
La carta dei Vini
Infernot sui lieviti
Cascina Boccaccio - Tagliolo Monferrato
“Infernot” è un vino bianco frizzante, divertente e dissetante prodotto da Cascina Bocacciaio, piccola realtà dell’Alto Monferrato, in quella parte di Piemonte ai confini con l’entroterra ligure. Questa etichetta nasce dalle migliori uve bianche, provenienti da vigneti allevati con il metodo a cordone su dolci e soleggiate colline poste su terreni di terra bianca caratterizzati da suoli marnosi. La cantina, proprietaria di poco più di 3 ettari vitati, è una giovane realtà a conduzione famigliare da almeno tre generazioni, associata alla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, oggi gestita con grande rispetto e passione da Roberto Porciello e dalla moglie Ileana. “Infernot” è un Cortese frizzante prodotto con il metodo ancestrale della rifermentazione in bottiglia. Le uve, vendemmiate a mano verso la seconda metà di settembre, vengono portate in cantina per la pressatura diretta e conseguente fermentazione alcolica del mosto, che avviene in contenitori di acciaio inox, a basse temperature, utilizzando esclusivamente i lieviti indigeni. Al termine della fermentazione alcolica si procede all’imbottigliamento del vino base che, non filtrato, compie una rifermentazione naturale in bottiglia sui propri lieviti acquisendo una sua particolare tipicità. Il Cortese Frizzante “Infernot” della cantina Cascina Boccaccio si presenta alla vista di un colore giallo paglierino torbido, a causa della presenza dei residui naturali dei lieviti, con una spuma densa e rigenerante. Al naso compaiono aromi di frutta fresca croccante e di agrumi, tra cui la mela verde, il lime e la pera, note floreali di fiori di campo e di erbe campestri, sentori di lievito, per finire verso sensazioni rustiche e di pasticceria. In bocca è snello, fresco e beverino, caratterizzato da una bella mineralità e da una piacevole persistenza. Questo frizzante da metodo ancestrale di Cascina Boccaccio è un bianco energizzante, facile e davvero gradevole da bere.
vini
25,00€