La Carta dei Vini
la carta dei vini
Il segreto più importante
è l’abbinamento col vino
perfetto.
Lasciati guidare nel nostro mondo enogastronomico fatto di vini e birre artigianali. La pizza è più buona se accompagnata dalla giusta bevanda, proposta in base al bouquet di sapori della pietanza. L’abbinamento pizza- birra è tipico del fastfood made in Italy.
Lo ZenZero è a tutti gli effetti un’osteria della pizza dove i piatti hanno ingredientiricercati e dai sapori strutturati. Chef e sommelier ti prenderanno la mano per guidarti in un’esplosione di sapori, ZenZero è un’esperienza e come tale va vissuta, senza se e senza ma.
La carta dei Vini
Barbera d'Alba Superiore D.O.C. 2020
Giorgio Scarzello - Barolo
La Barbera d’Alba Superiore di Scarzello nasce dalla saggezza e dall’autenticità del passato vitivinicolo locale, guardando però al futuro con lungimiranza, coltivando i vigneti in cui crescono le uve di Barbera con grande rispetto per il territorio e per ciascun grappolo. Un vino classico e tradizionale, che rispetta appieno le caratteristiche della denominazione, mostrando compattezza in bocca e un ventaglio aromatico al naso ampio. Un’etichetta che, durante il corso degli anni, riscuote sempre buoni punteggi dalla critica nostrana, dimostrando come il buon vino nasca sempre da pensieri semplici, che pongono come obiettivo quotidiano il raggiungimento della qualità. Questa Barbera d’Alba di Scarzello nasce nei vigneti Sarmassa e Paiagallo, situati a un’altezza sul livello del mare compresa fra i 250 e i 400 metri. Siamo all’interno di un terreno che si caratterizza per un sottosuolo principalmente argilloso e calcareo, dove le viti crescono all’insegna dei principi di agricoltura biologica. Il mosto fermenta in serbatoi d’acciaio termoregolati, macerando lungamente sulle bucce. Si procede quindi con la fase finale dell’invecchiamento, in cui il vino viene trasferito per 12-18 mesi in botti grandi di rovere. Una volta imbottigliato, affronta un'altra maturazione, direttamente in vetro, per altri 12 mesi. La Barbera d’Alba Superiore Scarzello si annuncia all’occhio con un colore tipicamente rubino, caratterizzato da qualche leggero riflesso più tendente al viola. I profumi che avvolgono il naso si muovono tra il floreale e il fruttato, mentre sul finale dell’analisi olfattiva emergono tocchi più balsamici. All’assaggio è di buon corpo, saporito e gustoso, con un sorso liscio e finemente integrato, da cui affiora una vena rinfrescante. Un grande classico della tradizione vitivinicola piemontese, perfetta per essere abbinata a menù di terra. Rosso rubino con riverberi violacei. Profumo: Violetta fresca, lamponi, spezie dolci, echi balsamici di talco e mentuccia. Gusto: Ricco di succo e polpa, dal tannino setoso, fresco e avvolgente
vini
31,00€